Aree di intervento

Da oltre 100 anni i Rotariani di tutti i continenti, le culture e le professioni si uniscono per intervenire a favore delle comunità di tutto il mondo. Forti del nostro impegno nell’apportare cambiamenti duraturi, ci diamo da fare per sostenere i giovani, migliorare la salute, promuovere la pace e, cosa più importante, aiutare le comunità nella crescita. Mentre il servire rotariano si svolge in un’infinità di modi, il Rotary ha concentrato i propri sforzi nelle sei aree d’intervento che rispecchiano i più pressanti bisogni umanitari:

Oggi, 42 milioni di persone sono attualmente profughi a causa di conflitti armati o persecuzioni. Attraverso le nostre partnership con diverse università prestigiose, i borsisti della pace del Rotary sviluppano le doti per rafforzare le iniziative di pace, formare i leader locali a prevenire e mediare i conflitti e sostenere l'edificazione della pace a lungo termine nelle aree colpite dai conflitti. Ogni anno noi offriamo fino a 100 borse di studio per la pace presso i Centri della pace del Rotary.

Oltre 100 milioni di persone sono spinte nella povertà ogni anno a causa delle spese mediche. Noi ci sforziamo a migliorare e ad ampliare l'accesso alle cure a basso costo e gratuite nelle aree sottosviluppate. I nostri soci provvedono a educare e mobilitare le comunità per aiutare a prevenire la diffusione delle malattie più importanti come la polio, HIV/AIDS e malaria. Molti dei nostri progetti assicurano che le sedi della formazione sanitaria siano ubicate in posti facilmente accessibili dalla forza lavoro.

Oltre 2,5 milioni di persone non hanno accesso adeguato alle strutture igienico-sanitarie. Almeno 3.000 bambini muoiono ogni giorno a causa di malattie legate alla diarrea causate da acqua contaminata. I nostri progetti danno alle comunità la capacità di sviluppare e rendere sostenibili impianti idrici e servizi igienici e finanziare gli studi in materia.

Ogni anno, almeno 7 milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni muoiono a causa della malnutrizione, scarsa assistenza medica e condizioni igienico-sanitarie inadeguate. Per aiutare a ridurre questo numero, noi forniamo vaccinazioni e antibiotici per i bambini, miglioriamo l'accesso ai servizi medici essenziali e sosteniamo la formazione degli operatori sanitari che offriranno la loro assistenza alle madri e ai loro figli. I nostri progetti assicurano la sostenibilità fornendo alla comunità locale i mezzi necessari per poter approntare i programmi di formazione nel campo medico-sanitario.

67 milioni di bambini di tutto il mondo non hanno accesso all'istruzione formale ed oltre 775 milioni di persone di età superiore ai 15 anni sono inalfabete. Il nostro obiettivo è di rafforzare la capacità delle comunità di sostenere l'alfabetizzazione e l'istruzione di base, ridurre la disparità tra i due sessi nel campo dell'istruzione e incrementare l'alfabetizzazione tra gli adulti.

Circa 1,4 miliardi di persone con un impiego vivono con meno di 1,25 USD al giorno. Noi realizziamo progetti che mirano ad avanzare lo sviluppo economico e comunitario e a creare le opportunità per un lavoro decente e produttivo per giovani e meno giovani. Inoltre, noi aiutiamo a rafforzare le capacità degli imprenditori locali e leader della comunità, in particolare donne, delle comunità povere.