PROGETTO Sostegno professionale a famiglie con disagio sociale a Tor Bella Monaca
Anche per l’AR 2017-2018 continua l’impegno del nostro Rotary Club Roma Circo Massimo sul territorio di Tor Bella Monaca (TBM). La commissione progetti nella figura di Claudio Icardi ha dato il via libera al progetto espandendolo con altri servizi sul territorio.
Come avevamo annunciato lo scorso anno, sono state organizzate “Giornate della Salute”, a cura di medici specialisti del nostro Club che, con l’aiuto di altri colleghi e su appuntamento, stanno offrendo ascolto e orientamento per problemi di carattere sanitario.Grazie all'impegno di Nicola Listorti, medico chirurgo, sono in corso visite mediche, screening diagnostici e organizzazione di interventi chirurgici su pazienti di TBM.
L’impegno in campo medico seguita con l’organizzazione di un corso per badanti da parte del nostro nuovo socio Dr Giuseppe Politano. Il nostro amico, dimostrando di aver pienamente fatto proprio lo spirito rotariano di “promozione umana”, terrà una serie di lezioni teorico-pratiche agli iscritti (già numerosi!) al corso che inizierà in data 11-01-2018 presso il Centro Caritas S. Giovanna Antida di TBM. Il corso si propone di offrire conoscenze adeguate allo svolgimento di un lavoro richiesto sul territorio non solo di TBM, aprendo la possibilità ai frequentatori di proporsi per una prestazione onestamente retribuita. A fine corso i partecipanti otterranno un attestato che potranno produrre a riprova delle loro competenze.
Continua anche l’impegno del servizio di consulenza familiare, svolto in collaborazione con il Centro La Famiglia. In questo anno l’equipe dei consulenti familiari, oltre a comprendere la nostra socia Emanuela Signori e i consulenti del Centro La Famiglia già “arruolati” lo scorso anno, si è arricchita con l’inserimento di un altro consulente familiare, diplomato alla Scuola Italiana Consulenti Familiari, residente nel territorio di Tor Bella Monaca. Il coinvolgimento del nuovo volontario dà la misura di come il nostro club sia attento e sposi con convinzione le direttive rotariane che incoraggiano i soci a coinvolgere persone del territorio nelle loro iniziative, rendendole protagoniste dei possibili cambiamenti. A tale proposito vogliamo ricordare qui anche l’impegno dei volontari del Centro Caritas e delle Suore, anche loro del territorio, che ci coadiuvano egregiamente nel nostro servizio di ascolto e orientamento.
Non manca l’impegno nel campo della educazione alla legalità! Il nostro socio Massimiliano Santaiti sta organizzando una giornata formativa sulla tematica del bullismo. La giornata si svolgerà presso la scuola superiore di primo grado Ilaria Alpi di Via dell’Archeologia 137.
In campo educativo, la stessa scuola ci aveva visto lo scorso anno come erogatori di borse di studio “Tullio Fazi” a cura della Fondazione Ranelletti in piena collaborazione con il RC Roma. Anche per questo anno ci proponiamo con il Roma di erogare borse di studio a ragazzi meritevoli per il loro impegno scolastico, allo scopo di farli proseguire negli studi e scoraggiare l’abbandono scolastico precoce.